Una mente a colori

Un blog dedicato al benessere emotivo

Maternità e famiglia: quando i parenti fanno troppo

“…ha buone intenzioni e vuole aiutare ma di fatto non fa altro che controllare quello che fate e dire che sbagliate questo e quello. È vostra madre ma non la sopportate più. Che fare allora quando un genitore diventa troppo invadente?”

Il sesso su Marte e su Venere: tra antico e presente

“…la donna del nuovo millennio combatte costantemente con il luogo comune che se hai avuto più di una relazione “seria” o sei un amante dei rapporti occasionali, allora sei una “poco di buono”. Ed è questa la catena che le donne di oggi, libere, indipendenti, emancipate e caparbie devono affrontare…”

Leggi Tutto »

Separazione: quando i figli fanno da mediatori

Potrebbe succedere che un figlio dica ad un padre che la mamma è triste da quando lui se ne è andato e gli dia consigli per corteggiarla di nuovo. Il tutto farebbe molta tenerezza ad una persona non coinvolta nella questione ma alla lunga potrebbe disturbare.

Leggi Tutto »

Divorzio: una panoramica legale ed emotiva

Il percorso emotivo di una persona che affronta un divorzio o una separazione, spesso è molto più tortuoso di quello legislativo. L’accettazione della separazione o del divorzio, un po’ come il lutto, ha diverse fasi…

Leggi Tutto »

Separazione: quando diventa un trauma?

Ci sono volte in cui avere un divorzio ideale non è possibile e i figli tendono ad assorbire un clima fatto di litigi continui. Quali sono le conseguenze di questi conflitti? Cercherò di illustrare al meglio tutto, offrendoti soluzioni e spunti di riflessione.

Leggi Tutto »

Separazione: il punto di vista dei figli

C’è chi si sente diviso tra due fazioni e costretto a decidere da che parte stare, chi diventa più o meno inconsciamente la spalla su cui i genitori si sentono autorizzati a piangere, chi mette in scena un vero e proprio rifiuto…

Leggi Tutto »